Huawei e Barcellona collaborano per le città intelligenti

Memorandum d'intesa tra il Comune e Huawei durante l'MWC

Huawei e Barcellona collaborano per le città intelligenti

Huawei e Barcellona collaborano per le città intelligenti

BARCELLONA, Spagna, 11 marzo 2025 – Durante il Mobile World Congress (MWC) di Barcellona, il Consiglio Comunale di Barcellona e Huawei Spain hanno ufficializzato un nuovo memorandum d’intesa (MoU) volto a favorire lo sviluppo di soluzioni per le città intelligenti. Questo accordo strategico si concentrerà in particolare su aree come la connettività, l’energia verde, la formazione nelle TIC e la creazione di edifici intelligenti.

Il nuovo patto stabilisce le basi per un progetto innovativo, che vedrà il coinvolgimento delle principali infrastrutture di Barcellona e delle competenze tecnologiche avanzate di Huawei, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita attraverso la digitalizzazione dei servizi pubblici e la formazione digitale avanzata. Durante l’evento sono stati presenti numerosi esponenti chiave sia da parte del Comune che di Huawei, a testimonianza dell’importanza dell’iniziativa.

Focus sull’innovazione e sulla sostenibilità

L’accordo prevede lo sviluppo di attività di ricerca e innovazione nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), con particolare attenzione alla creazione di un City Command Center e all’espansione delle reti di edifici intelligenti. Il progetto è pensato per integrare tecnologie avanzate che possano contribuire a un miglioramento significativo della qualità ambientale e della connettività urbana.

Un aspetto centrale dell’alleanza riguarda la formazione. Grazie alla collaborazione tra Huawei e l’IT Academy di Barcelona Activa, studenti e professionisti locali avranno l’opportunità di accedere a programmi di alta formazione su temi come la programmazione e l’analisi dei big data. Questo rappresenta un passo importante per la spinta digitale che la città intende perseguire nei prossimi anni.

I protagonisti dell’accordo

Alla cerimonia di presentazione dell’intesa hanno preso parte diverse figure istituzionali e aziendali di rilievo. Per il Comune di Barcellona erano presenti il sindaco Jaume Collboni, l’assessore all’Economia Jordi Valls e il direttore dell’Istituto di Tecnologie dell’Informazione, Emili Rubió. Da parte di Huawei, hanno partecipato Leo Chen, vicepresidente corporate senior, e Andrés Yin, amministratore delegato di Huawei Iberia.

Le parole dei leader

Nel corso della cerimonia, il sindaco di Barcellona, Jaume Collboni, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione per consolidare la posizione della città come un hub tecnologico europeo. Ha affermato che l’accordo rappresenta un “passo fondamentale verso un futuro più inclusivo dal punto di vista digitale”, mirato a garantire che tutti i cittadini possano accedere alle tecnologie avanzate.

Da parte di Huawei, Leo Chen ha evidenziato l’impegno dell’azienda per l’innovazione continua e la digitalizzazione delle città. Ha aggiunto che Barcellona è una delle città più sostenibili e innovative a livello globale e che la collaborazione contribuirà a rafforzare ulteriormente la digitalizzazione delle sue infrastrutture urbane.

Il futuro della città intelligente

L’accordo non solo permetterà di sviluppare infrastrutture più moderne e sostenibili ma getterà anche le basi per un ecosistema urbano digitale che possa essere un modello per altre città in Europa e nel resto del mondo. Huawei, con la sua esperienza globale nelle infrastrutture ICT, nel cloud computing e nell’intelligenza artificiale (AI), si impegna a supportare il Comune di Barcellona in questo ambizioso progetto di trasformazione.

In questo contesto, la città avrà l’opportunità di diventare un leader nell’uso delle tecnologie intelligenti, promuovendo un ambiente più sostenibile e connesso per tutti i suoi abitanti. La collaborazione tra le due entità rappresenta anche un passo importante per diffondere l’uso delle smart city come modello di sviluppo globale.

Un impegno per la sostenibilità e l’inclusività

Il nuovo accordo è l’espressione dell’intento di Huawei di contribuire in modo significativo alla crescita delle città intelligenti, unendo innovazione tecnologica e sostenibilità. Le soluzioni sviluppate durante la collaborazione tra Barcellona e Huawei sono destinate a migliorare la vita quotidiana dei cittadini, puntando alla digitalizzazione dei servizi pubblici, alla riduzione dell’impatto ambientale e a una maggiore accessibilità alle tecnologie per tutti.

In sintesi

L’intesa tra il Consiglio Comunale di Barcellona e Huawei segna un’importante evoluzione nelle politiche tecnologiche della città. Con l’obiettivo di sviluppare soluzioni smart e innovative, le due entità contribuiranno a rendere Barcellona un esempio da seguire per le altre città intelligenti del mondo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*